Indichiamo 25×30 cm come dimensioni massime per la stampa sul telaio 42×52 per una questione di praticità in fase di stampa.
Leggi tutto l'articolo sul notro blog tecnico >>
Il Forum Italiano sulla Serigrafia - Forum
venerdì 21 febbraio 2014
martedì 3 dicembre 2013
Corsi di Serigrafia in Italia
Alcuni scatti fotografici ci raccontano cosa è successo agli ultimi corsi di serigrafia con Angelo Barzaghi e Accademia serigrafica.
Leggi tutto l'articolo sul nostro blog >>
Leggi tutto l'articolo sul nostro blog >>
giovedì 24 ottobre 2013
Serigrafia. Inchiostro a base acqua Texprint
Il Texprint Mono è un inchiostro acrilico a base acqua in grado di asciugare e indurire a temperatura ambiente, senza necessità di catalizzatori.
Leggi tutto l'articolo sul nostro blog tecnico >>
Leggi tutto l'articolo sul nostro blog tecnico >>
lunedì 23 settembre 2013
Passa troppo inchiostro attraverso il telaio da serigrafia. Come mai?
Se l’inchiostro passa attraverso il telaio in misura eccessiva i motivi possono essere due:
- E’ stato diluito eccessivamente (con acqua se ink ad acqua, con apposito diluente se plastisol). E’ utile tenere presente che normalmente l’inchiostro, estratto dal barattolo, ha già la giusta viscosità e consistenza. Al massimo va diluito lievemente se la stampa si protrae a lungo, specie se l’ink è a base acqua. Il plastisol, di norma, non va diluito affatto.
Leggi tutto l'articolo sul nostro blog tecnico >>
- E’ stato diluito eccessivamente (con acqua se ink ad acqua, con apposito diluente se plastisol). E’ utile tenere presente che normalmente l’inchiostro, estratto dal barattolo, ha già la giusta viscosità e consistenza. Al massimo va diluito lievemente se la stampa si protrae a lungo, specie se l’ink è a base acqua. Il plastisol, di norma, non va diluito affatto.
Leggi tutto l'articolo sul nostro blog tecnico >>
lunedì 11 giugno 2012
Corsi di Serigrafia a Milano del 29 e 30 giugno 2012. Impara a stampare magliette personalizzate in serigrafia
La sede per i corsi base, avanzato e base + avanzato del 29 e 30 Giugno è spostata vicino a Milano presso la ditta AXP srl di Angelo Barzaghi in Via San Michele del Carso, 27 Bovisio Masciago (MB).
Il programma e gli orari restano gli stessi e potete scegliere se frequentare un solo giorno (il cosro base o il corso avanzato) o partecipare a entrabe le giornate.
Programma:
Programma:
Per le iscrizioni: http://www.accademiaserigrafica.com/wordpress/?page_id=674
Il programma e gli orari restano gli stessi e potete scegliere se frequentare un solo giorno (il cosro base o il corso avanzato) o partecipare a entrabe le giornate.
- CORSO BASE: 1° giorno (venerdì)
nel quale, come per i corsi svolti negli anni scorsi, verranno date le
informazioni utili a chi inizia o ha da poco iniziato, e vuole conoscere
meglio e più da vicino la serigrafia.
Costo 150,00 €+ IVA (sconto 10% effettuando il pagamento anticipato). - CORSO AVANZATO: 2° giorno (sabato) nel quale si seguirà un percorso completo
approfondendo dettagliatamente tutti gli aspetti della serigrafia,
dalla elaborazione grafica al computer, alla preparazione delle
pellicole e dei telai fino alla stampa manuale sul capo.
Costo 200,00 € + IVA. - CORSO BASE + CORSO AVANZATO: è possibile partecipare ad entrambi i corsi approfittando di uno sconto sul prezzo: 300,00€ +IVA.
Programma:
- discorso generale sulla serigrafia
- preparazione pellicole con files al tratto 1-2 colori
- criteri di scelta dei telai serigrafici
- criteri di scelta inchiostri serigrafici in funzione del supporto di stampa
- preparazione telai (recupero incisione)
- stampa con ink plastisol (tempo permettendo si potranno fare anche stampe con ink a base acqua)
- Prove pratiche in laboratorio
- Consegna di un attestato di partecipazione
Programma:
- impostazioni Photoshop
- elaborazione grafica immagini
- separazione colore: quadricromia e simulazione quadricromia
- realizzazione pellicole
- preparazione telai da pellicole
- messa a registro (4-6 colori)
- stampa
- effetti speciali e transfer
Per le iscrizioni: http://www.accademiaserigrafica.com/wordpress/?page_id=674
giovedì 12 aprile 2012
Incidere più scritte su uno stesso telaio da stampa su magliette
Alcune indicazioni per chi vuole risparmiare sui telai e incidere più scritte e loghi per poi stamparli in serigrafia su magliette.
Sia che si voglia stampare su t-shirt utilizzando un semplice banco manuale oppure a mano libera, in entrambi i casi il consiglio è di incidere su ogni telaio al massimo due scritte, sui due lati opposti e con le basi del disegno rivolte all’interno del telaio.
In questo modo, semplicemente girando il telaio, potrete stampare una o l’altra scritta, a scelta.
Vi sconsiglio di inserire disegni in numero superiore a due, perché diventa molto scomodo, sia con il banco, sia a mano libera. posizionare la corretta area del telaio sopra la maglia, nella giusta posizione.
Il numero dei fili del telaio dipende dalle caratteristiche del disegno e dal tipo di inchiostro che si utilizza.
Poiché è molto pratico per usare un inchiostro a base acqua, Texprint Mono che asciuga all’aria senza bisogno di forno, il telaio ideale sarà tesato a 55 fili per cm.
I formati di telaio più adatti a questo utilizzo sono:
- cm 42×52, adatto alla stampa di un disegno formato max 21×30 cm
- cm 47×57, adatto alla stampa di due disegni più piccoli di 21×30 cm
- cm 47×68, adatto alla stampa di due disegni cm 21×30.
Sia che si voglia stampare su t-shirt utilizzando un semplice banco manuale oppure a mano libera, in entrambi i casi il consiglio è di incidere su ogni telaio al massimo due scritte, sui due lati opposti e con le basi del disegno rivolte all’interno del telaio.
In questo modo, semplicemente girando il telaio, potrete stampare una o l’altra scritta, a scelta.
Vi sconsiglio di inserire disegni in numero superiore a due, perché diventa molto scomodo, sia con il banco, sia a mano libera. posizionare la corretta area del telaio sopra la maglia, nella giusta posizione.
Il numero dei fili del telaio dipende dalle caratteristiche del disegno e dal tipo di inchiostro che si utilizza.
Poiché è molto pratico per usare un inchiostro a base acqua, Texprint Mono che asciuga all’aria senza bisogno di forno, il telaio ideale sarà tesato a 55 fili per cm.
I formati di telaio più adatti a questo utilizzo sono:
- cm 42×52, adatto alla stampa di un disegno formato max 21×30 cm
- cm 47×57, adatto alla stampa di due disegni più piccoli di 21×30 cm
- cm 47×68, adatto alla stampa di due disegni cm 21×30.
giovedì 23 febbraio 2012
A Marzo il Corso di Serigrafia di Work Line University di Cuneo

I Corsi della Work Line si distinguono per la flessibilità della formula.
Infatti, potrete scegliere se frequantare solo uno dei giorni del corso o farlo completo, partecipando a tutte e tre le giornate.
Tente conto che il 15 marzo ci sarà il Corso Base, il 16 marzo il Corso serigrafico e il 17 marzo il Corso Avanzato Serigrafico.
Guidati dal serigrafo professionista Angelo Barzaghi ci occuperemo di quadricromia, pellicole, telai, e naturalmente stampa, con prove "dal vivo" in laboratorio.
La sede dei Corsi è Work Line University in via Genova, 9e, frazione Tetto Garetto, Cuneo.
Trovate qui tutte le date del 2012 e le istruzioni su come iscriversi.
Iscriviti a:
Post (Atom)